Referendum, perché il quorum resta sempre un miraggio
Informazione
Dal 2000 solo il referendum sull'acqua pubblica è riuscìto a sfondare il muro del quorum con un'affluenza del 54 per cento. Poi nelle altre sei consultazioni referendarie il risultato delle urne è stato sempre negativo.Il ricorso al referendum è iniziato negli anni 70, prima sul divorzio poi sul finanziamento pubblico dei partiti e l'aborto e in quelle occasioni si registrarono percentuali impensabili per oggi, superiori all'80 per cento. Perchè oggi c'è questa disaffezione al voto? Ne parliamo con Domenico Fruncillo, professore ordinario sociologia Politica Università di Salerno.
Ultimi episodi